Oggetto: Offerta economicamente più vantaggiosa per l’appalto dei lavori per la realizzazione del parcheggio interrato di Piazza Europa a La Spezia
Committente: ATI Costruzioni Generali Impianti S.r.l. e Cielle Prefabbricati S.p.A.
Stazione Appaltante: Europa Park S.r.l.
Autori: Diego Repetto per torinoarchitetti
Anno: 2011
Posizione: Redazione offerta tecnica
Descrizione:
Elemento importante delle migliorie proposte è stato la realizzazione di un cantiere-evento.
Il coinvolgimento del pubblico, il passaparola, costituiscono il cardine dell’intera operazione, di qui la necessità di segnare con un importante e attrattivo portale l’accesso attraverso un accogliente padiglione. La dimensione imponente e le corrette proporzioni conferiscono al portale informativo la necessaria importanza, le aperture/feritoie sul cantiere identificano inequivocabilmente il tema, lo schermo di grande visibilità diurna e notturna, sul quale scorrono immagini, filmati, news e dati, comunica la ricchezza dei contenuti accessibili ed è un sicuro mezzo di comunicazione e attrazione per il pubblico.
Tutte queste caratteristiche conferiscono all’intervento la peculiarità dell’allestimento temporaneo, una sorta di macchina del tempo costruita per documentare e traghettare il pubblico dal passato al futuro di piazza Europa e che si concretizza nel giorno certo e stabilito della sua inaugurazione.
La fotogenicità del manufatto costitusce un ulteriore patrimonio spendibile su pagine di comunicazione diretta e indiretta, su quotidiani e mensili, archetipo inequivocabilmente identificabile sul territorio. Questo spazio totalmente coperto assolve alla duplice funzione di:
- spazio dedicato a mostre, eventi multimediali, esposizione di bozzetti, schemi, disegni a proiezioni, modelli e altro, il tutto mirato alla documentazione dei lavori in corso;
- anfiteatro e punto di osservazione diretto del cantiere con le sue continue trasformazioni ed evoluzioni.
Ecco le sue caratteristiche tecniche principali:
- presenza di un monitor, rivolto verso il portico della Cattedrale e visibile a grande distanza, di circa 3 x 4 m nel quale possono inoltre essere proiettate pubblicità delle attività commerciali presenti nel raggio di 250 mt dall’area di cantiere previa richiesta e successiva approvazione della S.A.;
- pareti interne con pannelli grafici e ulteriore monitor da 47” per l’intrattenimento e l’informazione;
- parete di fondo con sistema di osservazione diretta del cantiere e sedute con illuminazione fluorescente integrata;
- grafica esterna comprensiva dei loghi del committente, dei progettisti e delle imprese.
Per attirare ulteriormente l’attenzione della comunità e dei turisti sul cantiere-evento, si è proposto la dislocazione di tre car-show, realizzate con la divertente tecnica del taglia e incolla, in altrettanti punti strategici del territorio e/o del nucleo storico (in interno e/o esterno). Questi tre allestimenti, ognuno dotato di un monitor autoalimentato di grandi dimensioni per ripetere i contenuti programmati nel portale informativo, hanno diversi scopi:
- offrire un’anteprima di quanto accade in piazza Europa;
- stimolare l’interesse e la curiosità del pubblico coinvolto;
- celebrare il Centocinquantenario dell’Unità d’Italia grazie al tricolore che formano, insieme, le tre car-show.
Tecnicamente sono strutture pensate come dei “modellini di carta da tagliare e incollare”, che riproducono il modello Fiat 500 ideate per contenere un monitor informativo delle opere in divenire del cantiere. Le dimensioni sono quelle di una Fiat 500. Le strutture sono state pensate per avere una resistenza all’esposizione in esterno di oltre un anno.
PIAZZA EUROPA A LA SPEZIA
- Categories →
- progetti e realizzazioni
-
TERMY JURAJSKIE
-
THE WALL: ATTRAVERSO
-
TERMY JURAJSKIE CONCEPT 3
-
TERMY JURAJSKIE CONCEPT 2
-
TERMY JURAJSKIE CONCEPT 1
-
CALAMANDRANA PRIMI PASSI
-
SIMULAZIONI FOTOREALISTICHE PER ALLESTIMENTO MUSEALE
-
ALLESTIMENTO MUSEALE SALA GEOPANTEOLOGICA
-
NUOVO CHIOSTRO DEL SEMINARIO VESCOVILE DI CUNEO
-
CENTRO CIVICO DEL QUARTIERE ISOLA-GARIBALDI A MILANO
-
SEDE SOCIALE BCC DI BUCCINO
-
ALBA 2030. IMMAGINARE IL FUTURO
-
PADIGLIONE DEL VINO
-
MOSTRA L’ENIGMA DEL FIENILE PROTESTANTE
-
LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA ROMA – COMUNE DI CUNEO
-
BROCHURE E CATALOGO MOSTRA “L’ENIGMA DEL FIENILE PROTESTANTE”
-
NUOVA SCUOLA PER L’INFANZIA IN FRAZIONE BRICCO A RORETO DI CHERASCO
-
Green Move
-
RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DI PALAZZO MONTANI LEONI A TERNI
-
CECI N’EST PAS UNE LAMPE
-
SITO WEB SPAALBA
-
ESPERIDIO
-
MUSEO NAZIONALE D’ABRUZZO
-
STRUTTURA DI CONTENIMENTO
-
DOSA – SERBATOI DI CULTURA
-
STREAT FOOD
-
TrETTARI – ECOFRAME
-
PIAZZA EUROPA A LA SPEZIA
-
PAV 2011 – ILLUMINESCENZA
-
CASA AS
-
CASA Q
-
SOPPALCO “PORTAPANE”
-
CONDOMINIO BACONE
-
MOSTRA “ANCHE IN PIEMONTE C’ERA IL MARE”
-
SCRIVANIA “KAHNTIERANDO”
-
PIAZZA VERDI A LA SPEZIA – URBAN SHIP
-
II° EDIZIONE GRAN PREMIO DEL VETRO DI ALTARE – FUTURA
-
PIANO CASA GROUP
-
BROCHURE NOVARTITEC
-
SGALO + TALO
-
CREA “IL CUBOTTO” D’ARREDO – CUBE_LUX
-
URBANPROMO – S-LINE
-
BROCHURE SMC
-
BOX SPOGLIATOIO
-
ARCATE DI GRECO A MILANO – VELE DI GRECO
-
NERI AWARD 2003 – PENSILINA ATTESA BUS