Oggetto: Progetto di ampliamento per contrasto
Committente: Privato, Torino TO
Autori: Diego Repetto e Enrico Bertoletti
Anno: 2011
Posizione: Proposta progettuale
Descrizione:
Le richieste principali del Committente sono di ricavare un nuovo volume con l’ampliamento del secondo piano (3° piano fuori terra) e con l’ampliamento del piano terra verso il giardino.
La fattibilità per il primo punto è garantita dalla legge sul Piano Casa, mentre per il secondo è prevista dalla dal vigente piano regolatore comunale che permette di realizzare verande fino a 9,00 mq.
La proposta progettuale individua un intervento in contrasto all’esistente. L’ultimo piano individua un nuovo e autonomo volume in acciaio e vetro, dotato di copertura opaca per evitare un indesiderato “effetto serra”. L’arretramento obbligatorio è risolto con la realizzazione di un giradino-fioriera con funzioni di mitigazione dell’affaccio verso la proprietà adiacente e di ombreggiatura naturale del lato sud più esposto al sole. L’interno del volume è arricchito da un sistema di brise-soleil in legno con ulteriore funzione di libreria e portaoggetti. Lo sbalzo esterno su corso Sella e sul giardino è memoria della copertura preesistente e del suo cornicione.
Il sistema rimanda esteticamente e percettivamente a un legame “molecolare” con la natura, presenza importante nel giardino alberato. L’intervento si pone, oltre che come emergenza architettonica, come elemento del “piacere di vivere gli spazi”, tramite un’esperienza costruita da materiali diversi che si legano armonicamente tra loro.
La veranda al piano terra è progettata con analogo concetto e dichiara apertamente il suo nuovo dialogo con il volume esistente.
CASA Q
- Categories →
- progetti e realizzazioni
-
TERMY JURAJSKIE
-
THE WALL: ATTRAVERSO
-
TERMY JURAJSKIE CONCEPT 3
-
TERMY JURAJSKIE CONCEPT 2
-
TERMY JURAJSKIE CONCEPT 1
-
CALAMANDRANA PRIMI PASSI
-
SIMULAZIONI FOTOREALISTICHE PER ALLESTIMENTO MUSEALE
-
ALLESTIMENTO MUSEALE SALA GEOPANTEOLOGICA
-
NUOVO CHIOSTRO DEL SEMINARIO VESCOVILE DI CUNEO
-
CENTRO CIVICO DEL QUARTIERE ISOLA-GARIBALDI A MILANO
-
SEDE SOCIALE BCC DI BUCCINO
-
ALBA 2030. IMMAGINARE IL FUTURO
-
PADIGLIONE DEL VINO
-
MOSTRA L’ENIGMA DEL FIENILE PROTESTANTE
-
LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA ROMA – COMUNE DI CUNEO
-
BROCHURE E CATALOGO MOSTRA “L’ENIGMA DEL FIENILE PROTESTANTE”
-
NUOVA SCUOLA PER L’INFANZIA IN FRAZIONE BRICCO A RORETO DI CHERASCO
-
Green Move
-
RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DI PALAZZO MONTANI LEONI A TERNI
-
CECI N’EST PAS UNE LAMPE
-
SITO WEB SPAALBA
-
ESPERIDIO
-
MUSEO NAZIONALE D’ABRUZZO
-
STRUTTURA DI CONTENIMENTO
-
DOSA – SERBATOI DI CULTURA
-
STREAT FOOD
-
TrETTARI – ECOFRAME
-
PIAZZA EUROPA A LA SPEZIA
-
PAV 2011 – ILLUMINESCENZA
-
CASA AS
-
CASA Q
-
SOPPALCO “PORTAPANE”
-
CONDOMINIO BACONE
-
MOSTRA “ANCHE IN PIEMONTE C’ERA IL MARE”
-
SCRIVANIA “KAHNTIERANDO”
-
PIAZZA VERDI A LA SPEZIA – URBAN SHIP
-
II° EDIZIONE GRAN PREMIO DEL VETRO DI ALTARE – FUTURA
-
PIANO CASA GROUP
-
BROCHURE NOVARTITEC
-
SGALO + TALO
-
CREA “IL CUBOTTO” D’ARREDO – CUBE_LUX
-
URBANPROMO – S-LINE
-
BROCHURE SMC
-
BOX SPOGLIATOIO
-
ARCATE DI GRECO A MILANO – VELE DI GRECO
-
NERI AWARD 2003 – PENSILINA ATTESA BUS